Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. Voltaire La crisi economico-finanziaria degli ultimi anni, che ha colpito anche l’Italia, ha determinato un aumento del tasso di disoccupazione. La disoccupazione, al pari del lavoro, è in grado di colpire non solo la dimensione professionale ma anche quella psicologica ed esistenziale dell’individuo. Senza lavoro, [...]
Il termine workaholism (dipendenza dal lavoro) è stato introdotto dallo psicologo Wayne Oates che nel libro “Confessions of a workaholic: the facts about work addiction“, pubblicato nel 1971, l’ha utilizzato per descrivere «la compulsione o il bisogno incontrollabile di lavorare incessantemente». Per poter parlare di dipendenza dal lavoro è necessaria la compresenza in simultanea di comportamenti lavorativi tendenti all’eccesso e di [...]